Lorenzo Sacchetto si è ammalato a 44 anni, ma non si è arreso e dopo un delicato intervento ha ricominciato ad andare in bicicletta e con la moglie ha compiuto l'impresa percorrendo 500 km circa, per arrivare sino a Roma e incontrare papa Francesco e andare sulla tomba di Giovanni Paolo II
Le restrizioni per arginare il contagio da Coronavirus vanno a impattare sui servizi domiciliari per persone affette da gravi malattie invalidanti. Ci si attrezza per non far mancare loro assistenza anche se da remoto
Sonia Scivales e il marito Gianluca D’Alessio. Quando è rimasta incinta ha subito sospeso le cure. Ora che Marco è nato le ha riprese. «L’unica certezza è che amiamo nostro figlio»
La ricerca presto potrebbe fornire gli strumenti per intervenire tempestivamente prima che il tremore, la rigidità e la lentezza del movimento siano diventati evidenti. Come si cura al momento.
Per decenni, si è pensato che l’unica terapia efficace fosse anche responsabile di gravi eff etti collaterali. Uno studio della Fondazione Grigioni dimostra che le complicazioni non dipendono dai farmaci.
Due studiosi sono stati premiati per le loro ricerche sulla riprogrammazione delle cellule umane. In futuro le malattie degenerative potrebbero essere solo un brutto ricordo.
La fatica dei nuclei familiari nel gestire persone affette da Sindrome di Down o da Parkinson confermati in una recente ricerca del Censis in collaborazione con la Fondazione Serono.