Il 26 aprile 1937 nazisti e italiani bombardarono la cittadina basca durante la guerra civile spagnola. Fu il primo atto di terrorismo bellico compiuto contro una popolazione inerme e ispirò il celebre quadro di Picasso. Un monito che purtroppo è quantomai attuale, come ci ricorda di continuo anche il Papa.
Non rincorrere inutilmente il passato, non sognare un futuro improbabile, ma vicvere bene il presente. Le riflessioni di Enzo Bianchi. E i volti dell'arte, da Giotto a Picasso. A Dalì.
La città veneta si è messa a nuovo, puntando sulle spettacolori architetture del maestro. E mentre la Basilica ospita una grande mostra, nasce il PalladioMuseum.
Il numero di "Famiglia Cristiana" in edicola propone una guida alle grandi rassegne dell'autunno-inverno. Un faccia a faccia con Vermeer, Picasso, Degas, Renoir, Tiepolo...
Sul numero di "Famiglia Cristiana" in edicola è disponibile una guida alle più belle rassegne che aprono in questi giorni. Il titolo di capitale dell'arte all'Emilia Romagna.
Pablo Picasso si presenta in una mostra allestita a Pisa: dall'infanzia, con le profezie di successo della madre e il sostegno del padre, fino ai grandi capolavori dell'età adulta.