E' emergenza nella capitale argentina e a La Plata, inondate da violente piogge torrenziali. Nelle zone colpite è scattata subito la solidarietà, soprattutto da parte dei più giovani.
In Camerun, le piogge di agosto continuano a fare danni: migliaia di persone in fuga. E incombe l'incubo dell'epidemia di malaria e colera. Qualcuno farà qualcosa?
In Camerun, le piogge di agosto continuano a fare danni: migliaia di persone in fuga. E incombe l'incubo dell'epidemia di malaria e colera. Qualcuno farà qualcosa?
Secondo l'Agenzia sul Clima dell'Onu, il decennio 202-2011 ha registrato un record per il caldo. E il 2011 si è classificato al terzo posto tra gli anni più caldi da 1800 a oggi.
Oltre la Liguria, il Piemonte. Il Bormida è straripato in alcuni punti nell'Alessandrino. Massima allerta anche in provincia di Torino, dove lunedì le scuole restano chiuse.