Le liriche di “… e non riuscimmo a riveder le stelle” (Tau editrice nella collana Testimonianze e Esperienze delle Migrazioni curato dalla Fondazione Migrantes) con prefazione del presidente della Conferenza episcopale italiana, il cardinale Gualtiero Bassetti, corredato dalle foto di Romano Siciliani.
Alcuni tra i componimenti in versi più belli sulla festa più amata dell'anno. Quelli che, forse, avevamo imparato a memoria da bambini e recitato al pranzo di Natale.
Un ristorante di Roma ai clienti che consegnano il cellulare dà in cambio un libro. Anche una ricerca dimostra che distrarsi con gli schermi rovina il gusto di una cena
Madre Teresa di Calcutta morì il 5 settembre del 1997. Nella giornata del calendario cattolico a lei consacrata, ricordiamo la sua figura e le sue parole.
Nella raccolta "Il cantore della negritudine" lo scrittore e poeta Cheikh Tidiane Gaye, da molti anni residente in Italia, ha tradotto una selezione di poesie del grande intellettuale e primo presidente del Senegal.
Tra i maggiori poeti viventi, è da poco uscito con la raccolta "Poesie", dove usa la lingua di tutti i giorni per svelare il meraviglioso nascosto nelle cose vicine e quotidiane.