Francesco condanna il sistema sociale che crea esclusione e chiede a chi lavora nella pastorale di strada di pensare un piano per rispondere al dramma di quanti sono costretti a vivere senza casa, famiglia e affetti.
Partnership tra Cisv Ong e Ajer-Fs, organizzazione di ragazzi di strada del Burkina Faso. Obiettivo: far ottenere loro un atto di nascita, cioè un'identità
Otto giovani di Addis Abeba portano in Italia “Makeda”, una rivisitazione della leggenda della regina di Saba. Il tour inizia il 13 luglio a Canale di Serino (Avellino).
La Comunità Amore e Libertà lancia una campagna per realizzare un centro di formazione alla periferia di Kinshasa. Per dare un'opportunità anche ai ragazzi di strada e ai più poveri.
L'attività del Vis (volontariato salesiano) a Luanda, in Angola: aperta una Casa comunità per ragazzi di strada ed elaborate linee-guida per l'educazione dei più emarginati.