È quanto emerge dall'Osservatorio Giovani dell'Istituto Toniolo. A fare la differenza per i nostri ragazzi sono i temi del lavoro, dei diritti e dell’ambiente
Il 16 novembre 2022 è nato l’otto-miliardesimo abitante della Terra. Siamo il doppio rispetto a 50 anni fa. Ma questo, a detta del demografo Alessandro Rosina, non riduce l’allarme denatalità. Ecco perché
Sono pochissimi i ventenni italiani che si impegnano nel volontariato. I dati sembrerebbero dipingere una generazione individualista e asociale. Ma è davvero così?
Secondo l'indagine di Iscos-Istituto Toniolo presente nel "Rapporto giovani" solo il 6% dei ventenni si dedica abitualmente ad attività sociali e solo l'1,7 per cento è attivo dentro un partito.