Si tratta di padre Wu Jianlin e Li Jianlin che in passato approvò il divieto del governo per i minori di 18 anni di andare in chiesa e partecipare alla messa. Padre Criveller di Asia News: «Il prossimo Papa dovrà decidere se accettare o meno queste designazioni ma, in generale, non c’è da stupirsi per l’atteggiamento di Pechino che anche con la Sede vacante a Roma rimarca la volontà di controllo sulla Chiesa in Cina e la sua autonomia dal Vaticano»