Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 26 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "rete disarmo" Trovati 16 contenuti

Articolo

"Ferma il riarmo", al via la campagna contro le spese militari: «Si taglia sul sociale per investire sulla guerra»

26 ottobre 2024

L'iniziativa, presentata nei giorni scorsi alla Camera dei Deputati, è promossa dalla Fondazione PerugiAssisi per la cultura della pace, Greenpeace Italia, Rete Italiana Pace e Disarmo e Sbilanciamoci!: «Vogliamo svelare agli italiani – c on analisi e strumenti informativi – le cifre enormi di questo “furto di futuro”, con i suoi impatti negativi ed evidenziando quanto, con questi soldi, si potrebbe realizzare in termini di spesa sociale, di pace e di sviluppo del Paese»

Articolo

Spesa militare, nel 2023 aumento record: 2.443 miliardi di dollari. In testa Usa e Cina

23 aprile 2024

La Russia cresce del 24% come Israele, la Nato spende il 55% dell'importo mondiale. «Gli Stati stanno dando priorità alla forza militare, ma rischiano una spirale di azione-reazione nel panorama geopolitico e di sicurezza sempre più instabile», spiega il l’Istituto internazionale di ricerche sulla pace di Stoccolma (SIPRI) che ha diffuso i dati. E l’Italia? «Nel 2024 spenderà circa 28,1 miliardi di euro, con un aumento di oltre 1400 milioni rispetto al 2023», denuncia Rete Disarmo

Articolo

Il popolo della pace in piazza il 5 novembre

18 ottobre 2022

Prevista a Roma una grande manifestazione della società civile italiana per chiedere il cessate il fuoco fra Russia e Ucraina, l’avvio di un negoziato, la messa al bando delle armi nucleari e per esprimere solidarietà al popolo ucraino e alle vittime di tutte le guerre.

pagina 1 di 2 1 2 > >>
Edicola San Paolo