9 agostoTedesca di famiglia ebrea, a 14 anni abbandona l’ebraismo e diviene atea. Studia filosofia con Husserl. Nel 1921 si converte al cattolicesimo e nel ’33 entra nel Carmelo di Colonia scegliendo il nome religioso di Teresa Benedetta della croce. Il 2 agosto 1942 viene prelevata dalla Gestapo e deportata nel campo di sterminio dove muore nella camera a gas qualche giorno dopo. Secondo Giovanni Paolo II è stata «una personalità che ha portato nella sua intensa vita una sintesi drammatica del nostro secolo».