26 settembreNoti anche come Santi Medici, erano anàrgiri (cioè prestavano servizio gratis). Secondo un’antica tradizione subirono il martirio a Ciro, in Siria, durante il regno di Diocleziano e il loro culto si diffuse in tutta la Chiesa fin dal IV secolo. Si festeggiano il 26 settembre perché questa è la probabile data della dedicazione della Basilica loro dedicata a Roma ed edificata da Felice IV (525-530)