Carlo Acutis sarà proclamato santo durante il Giubileo degli adolescenti (25-27 aprile). Nelle parole dell’arcivescovo Mario Delpini la gioia della diocesi di Milano: «Per gli adolescenti è un invito a trovare la gioia di vivere, il coraggio di amare, la fortezza del soffrire»
«Sulla tomba vanno tanti giovani a pregare e c’è chi lascia bavaglini e ciucci. Riceviamo numerose lettere di ringraziamento. Suo figlio, il nostro nipotino, È una parte di lei»
Novant'anni fa, il 14 febbraio 1930, la nascita della sezione femminile dell'Opus Dei, l'istituzione fondata il 2 ottobre 1928 da San Josemaría Escrivá de Balaguer (1902-1975)
Uomo del Nord, capì e amò il Sud. Diede rifugio ad ebrei, salvandoli dai nazisti. Operò nella Genova dei camalli. Diventato arcivescovo di Reggio Calabria si trovò a vivere i violenti anni Settanta. Che affrontò Vangelo alla mano
Primo maggio: un'occasione per rilegegere le parole del santo Josemaría Escrivá, de Balaguer fondatore dell'Opus Dei, canonizzato nel 2002 da Papa Giovanni Paolo II. Come santificare il lavoro quotidiano.