«Santo Padre: ai suoi inizi, la Chiesa era onnipresente nella società, era un modello. Oggi, la società si è evoluta. La Chiesa ha ancora una sua collocazione? E a che cosa serve? Perché impegnarsi in un’istituzione che a volte mi sembra senza senso?» La risposta di Francesco
«In casa nostra credere significa essere liberi» Henry e Patricia Battingelli sono una delle tante famiglie che partecipa in questi giorni all’Incontro mondiale di Dublino e ci raccontano come si vive la fede nel loro Paese
Ma «la sete di Dio non si è estinta e il messaggio evangelico continua a risuonare attraverso le parole e le opere di tanti uomini e donne di fede», ha assicurato Benedetto XVI.
La famiglia è la prima scuola di fede per le nuove generazioni, ha detto Benedetto XVI nell'udienza generale del mercoledì: come parlare di Dio oggi, in una società troppo distratta.