logo san paolo
mercoledì 06 dicembre 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani" Trovati 21 contenuti

Articolo

«Oltre la guerra: i cristiani siano maestri di dialogo e perdono»

19 gennaio 2023

Nella settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, segnata quest’anno dal conflitto in Ucraina (e non solo), il vescovo di Pinerolo, monsignor Derio Olivero, presidente della Commissione episcopale per l'ecumenismo della Cei, indica nella conversione la strada per “disarmare i cuori”. L'imperativo evangelico della misericordia

Articolo

«L'unità dei cristiani inizia dalla preghiera in famiglia»

18 gennaio 2022

Dal 18 al 25 gennaio si vive la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani. Ne parliamo con Riccardo Burigana, direttore del Centro studi per l’ecumenismo in Italia. «Sono giorni segnati dalla speranza». In alcune parti del mondo, causa pandemia, l'appuntamento è stato rinviato al tempo di Pentecoste. I rapporti con le chiese storiche della riforma (valdesi, battisti, metodisti) e con le nuove confessioni carismatiche

Articolo

«Il dialogo ecumenico pare "assopito", ridiamogli vigore»

18 gennaio 2021

Avviato circa 60 anni fa, il confronto fraterno tra cattolici, protestanti e ortodossi ha dato frutti. Oggi, però, sembra “segnare il passo”, come se non fosse importante una comune professione di fede. Che rimane una mèta. Tra il 18 e il 25 gennaio, la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani: la riflessione del monaco Enzo Bianchi

Articolo

«La riconciliazione? Sì, se impariamo gli uni dagli altri»

26 gennaio 2017

La riconciliazione è un dono di Dio che non avviene senza sacrificio; tra cristiani potrà essere autentica solo superando l’autoreferenzialità e imparando gli uni dagli altri: papa Francesco fa il punto sull'ecumenismo. Tra i passi avanti, anche il poter ricordare insieme i 500 anni della Riforma avviata nel 1517 di Martin Lutero

pagina 1 di 3 1 2 3 > >>