Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 19 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Settimana Santa" Trovati 45 contenuti

Video

Diretta streaming, la Messa Crismale del Giovedì Santo da San Pietro

17 aprile 2025

A partire dalle ore 9,30 nella Basilica Vaticana la solenne celebrazione eucaristica, presieduta, su delega del Papa, dal cardinale Domenico Calcagno, presidente emerito dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica (APSA), durante la quale vengono consacrati gli Olii santi: il Crisma, l’Olio dei Catecumeni e l’Olio degli Infermi, utilizzati nei sacramenti

Articolo

Qual è il significato della lavanda dei piedi?

17 aprile 2025

Il gesto che compie Gesù nei confronti dei discepoli durante l'Ultima Cena, prima di essere condannato a morte, è raccontato dal Vangelo di Giovanni ed era una caratteristica dell’ospitalità nel mondo antico

Articolo

Domenica delle Palme, cosa si celebra e perché si usa l'ulivo

12 aprile 2025

Con questa festa si ricorda l'ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme, prima della Passione, accolto dalla folla che lo acclama come re agitando fronde e rami presi dai campi. Una tradizione legata alla ricorrenza ebraica di Sukkot durante la quale i fedeli salivano in pellegrinaggio al tempio di Gerusalemme portando un mazzetto intrecciato di palme, mirto e salice

Articolo

Venerdì dell'Addolorata, cos'è e quali sono i riti

11 aprile 2025

Si celebra il venerdì che precede la Domenica delle Palme ed è una tradizione diffusa soprattutto al Centro-Sud dove si svolgono solenni processioni con il simulacro di Maria abbigliato a nero e trafitto dalla spada in segno di dolore per la Passione e Morte del Figlio

Articolo

Quando i Papi scrivono i testi delle meditazioni della Via Crucis

29 marzo 2024

Quest’anno è la prima volta per Francesco i cui testi sono «incentrati sulla sofferenza di Cristo», emblema del dolore umano, come ha spiegato la Sala stampa vaticana. Non è il primo caso. Nel 2000, l’anno del Giubileo, e nel 2003, a scrivere le meditazioni fu Giovanni Paolo II. Il vaticanista Stefano Maria Paci: «Attraverso questo rito, seguito in tutto il mondo, il Pontefice ha la possibilità di sottolineare quello che gli sta più a cuore in questo particolare momento storico»

Edicola San Paolo