Più di 1 italiano su 4 afferma che il suo benessere psichico è peggiorato negli ultimi 3 anni e il 49% di chi ha fatto ricorso alla psicoterapia ha dovuto interrompere o ridurre le sedute per insostenibilità economica. Questo perché il servizio sanitario pubblico garantisce solo 2,38 psicologi per ogni 100.000 abitanti. Ma la salute mentale va di pari passo a quella fisica e occorre garantire a tutti la possibilità di essere aiutati
La Onlus, che opera a Marrakech con una casa di accoglienza per pazienti oncologici in sinergia con l'ospedale pediatrico, si è attivata per rintracciare e continuare a garantire le cure ai bambini che nel terremoto hanno perso tutto
Una recente ricerca di Soleterre ed EMG Different rileva un aumento del disagio psichico dei nostri connazionali, ma sono alti i costi delle sedute psicoterapeutiche e pochi i fondi per accompagnare le persone
Un servizio di Soleterre con 578 psicologi che si sono offerti per rispondere gratuitamente al numero 335 7711 805 valido su tutto il territorio nazionale
L’allarme lanciato da AiBi, Comunità di Sant’Egidio e Soleterre: i minori stanno pagando il prezzo più alto della guerra. Soprattutto la sanità è allo sbando. E ci sono farmaci rincarati fino al 3.200%.
Rapine, estorsioni, sequestri: i flussi migratori in centro e nord America sono la terza fonte di guadagno per i potenti cartelli messicani. Un manipolo di eroi lotta per i diritti degli ultimi
La Commissione Interamericana per i Diritti Umani ha concluso nei primi di dicembre la sua visita in Repubblica Dominicana con un amaro comunicato stampa che descrive le pesanti discriminazioni a cui sono sottoposti i dominicani di origine haitiana
Si chiude il 30 ottobre all'Alcatraz di Milano il ciclo di festival artistico-musicali per raccogliere fondi a favore del Progetto internazionale di oncologia pediatrica
Una rotta da Sud a Nord attraverso il Messico per raggiungere gli Usa: è quella che compiono ogni anno migliaia di migranti. Ma il loro viaggio, spesso, finisce prima di iniziare
L'80% dei piccoli malati di tumore del Paese africano muore prima di ricevere le cure: con un sms solidale al 45502 si può sostenere l'impegno di Soleterre
La storia di un padre di famiglia ucraino partito dall'Ucraina con una laurea in veterinaria alla volta dell'Italia, dove ha fatto di tutto. Fino all'incontro con Soleterre
Circa 372 miliardi di dollari: a tanto ammontano i risparmi dei lavoratori stranieri spediti nei Paesi d'origine. Manca un'alfabetizzazione finanziaria. Ci pensa Soleterre
L'integrazione dei migranti nel nuovo tessuto sociale è la sfida del terzo millennio: il diritto all'unità familiare va rispettato, sostenuto, accompagnato. Soleterre lo fa a modo suo
Grazie a Soleterre abbiamo raccolto la testimonianza di un ragazzo sfuggito alle bande giovanili che in Centro America sono diventate un fenomeno sociale. Di morte e violenza
Lotta contro il cancro. Valeria Gemello, coordinatrice per Soleterre del progetto di oncologia pediatrica, racconta l'esperienza di Nave Italia che imbarca ragazzi guariti dal tumore.
Per molte donne, oltre alla malattia c'è l'emarginazione. L'aiuto di alcune organizzazioni, come Soleterre. Dopo l’Africa, l’Asia è il continente che registra più infezioni da Hiv.