«Più che al Poverello d’Assisi», riflette lo storico Franco Cardini, «papa Bergoglio può essere accostato a san Francesco Saverio, a padre Matteo Ricci o, soprattutto, a Giovanni Paolo II».
«La gente sente in lui chi afferma i diritti, difende i più deboli, proclama la giustizia», commenta padre Maurizio Patriciello, il sacerdote al fianco delle vittime nella Terra dei fuochi.
«Ma il carattere è molto diverso, lui era rissoso, Bergoglio è paziente», dice don Evandro Gherardi, il parroco di Brescello, dove sono stati girati i film della saga tratta dai romanzi di Giovannino Guareschi.