Si al divorzio immediato, no alla rimodulazione del bonus fiscale, bonus bebè affidato all’Isee. E la spending review come sempre riguarda prima di tutto gli interventi sulla famiglia che in un solo giorno deve affrontare tre duri attacchi.
Regioni, Comuni, Province, ministeri, pubblica amministrazione. Ecco l'ambizioso piano del funzionario del Fondo Monetario Internazionale per far fronte alla Legge di stabilità
Per la prima volta da anni lo Stato taglia se stesso e lascia stare i Comuni e le famiglie. E sono saltati fuori i quattrini per gli 80 euro in busta paga.
No ad altri tagli a sanità e istruzione, sì a interventi sulla pubblica amministrazione e le spese militari. Il Sondaggio Demopolis fotografa le aspettative degli italiani sui "tagli delGoverno.
Il voto della Camera non risolve il problema di fondo. Lo rimanda soltanto a dopo l’estate. In realtà l’acquisto dei cacciabombardieri va bocciato. Per motivi economici. E per motivi etici. La mobilitazione continua.
«Il Parlamento fermi l’approvazione di quel disegno di legge», si legge in una nota congiunta firmata dagli organi di rappresentanza (i Cocer) di Esercito, Marina e Aeronautica.
L'Italia ha già acquistato tre esemplari del cacciabombardiere. E nel 2012 ha speso 1.300 milioni di euro in più per le armi. Ora la Camera dovrebbe votare la riforma della Difesa.
Aiutano bambini e anziani. A causa dei tagli al welfare e dei ritardati pagamenti degli enti pubblici rischiano di dover chiudere le strutture di assistenza. Da qui, la protesta.
Gli oncologi lanciano l'allarme su un possibile scadimento del servizio nella cura dei tumori a causa della riduzione della spesa pubblica. Chiesto un incontro col ministro Balduzzi.