Si chiama "land grabbing", è l'acquisto a tappe forzate di terre fertili, soprattutto in Africa, ai danni delle popolazioni locali. La denuncia di Oxfam.
Dopo il Congresso del Partito comunista all'Avana e l'uscita di scena definitiva di Fidel Castro, per l'economia del Paese si preannunciano radicali cambiamenti.
Al presidente Lula chiedono un intervento "urgente". Villaggi incendiati e colpi di mitra nel Mato Grosso. In azione mercenari di proprietari terrieri per rubare le loro terre.