Attualità
Italia
Cronaca
Politica
Mondo
Economia
Legalità e giustizia
Sport
Interviste
Papa
Papa
Chiesa
Chiesa
Fede e spiritualità
Santi
Devozione e fede
Parola del giorno
Santo del giorno
Società e valori
Ambiente e Creato
Volontariato
Diritti
Aziende di valore
Caso della settimana
Migranti
Diversità e inclusione
Costume
Cultura e spettacoli
Cinema, Tv e streaming
Libri
Musica
Arte
Famiglia e educazione
Genitori e figli
Nonni
Coppia
Scuola e giovani
Adolescenza
Bioetica
Vai
Riflessioni
Foto
Video
Privacy Policy
Chi siamo
Contatti
Pubblicità
Registrati
lunedì, 24.11.2025
Riflessioni
Foto
Video
Privacy Policy
Chi siamo
Contatti
Pubblicità
Registrati
Riflessioni
Foto
Video
Privacy Policy
Chi siamo
Contatti
Pubblicità
Registrati
Attualità
Papa
Chiesa
Fede e spiritualità
Famiglia e educazione
Società e valori
Cultura e spettacoli
Attualità
Italia
Cronaca
Politica
Mondo
Economia
Legalità e giustizia
Sport
Interviste
Fede e spiritualità
Santi
Devozione e fede
Parola del giorno
Santo del giorno
Cultura e spettacoli
Cinema, Tv e streaming
Libri
Musica
Arte
Papa
Papa
Chiesa
Chiesa
Società e valori
Ambiente e Creato
Volontariato
Diritti
Aziende di valore
Caso della settimana
Migranti
Diversità e inclusione
Costume
Famiglia e educazione
Genitori e figli
Nonni
Coppia
Scuola e giovani
Adolescenza
Bioetica
Social
Vai
Riflessioni
Foto
Video
Privacy Policy
Chi siamo
Contatti
Pubblicità
Registrati
tonini
Grandi vite
I novant'anni del cardinale Tonini: «La vita è un miracolo»
«Il mio segreto? Non lo so», diceva il vescovo emerito di Ravenna, «ma l'incontro con il Signore ti cambia la vita e allora vai avanti senza paura»
Giulia Cerqueti
l'anniversario
Tonini, il grande comunicatore
Parlava semplice e parlava a tutti. E riusciva a parlare di Dio in televisione senza piegarsi alle regole della televisione.
Alberto Bobbio
Attualità
Era entrato in seminario a 11 anni
Entrato in seminario all'età di 11 anni, Tonini era una figura quasi mitica della Chiesa italiana. Vescovo, giornalista, scrittore e commentatore Tv, si era impegnato anche per gli indios dell'Amazzonia.
Fulvio Scaglione