È quanto emerge dall'Osservatorio Giovani dell'Istituto Toniolo. A fare la differenza per i nostri ragazzi sono i temi del lavoro, dei diritti e dell’ambiente
Il 16 novembre 2022 è nato l’otto-miliardesimo abitante della Terra. Siamo il doppio rispetto a 50 anni fa. Ma questo, a detta del demografo Alessandro Rosina, non riduce l’allarme denatalità. Ecco perché
I giovani hanno fiducia più nella propria madre che nel padre. E ritengono la famiglia un rifugio dai mali del mondo. La ricerca Ipsos e Toniolo presentata al convegno di pastorale giovanile che si è svolto a Genova
Visita di Benedetto XVI al policlinico Gemelli. Papa Ratzinger ha definito l'Università cattolica del Sacro Cuore «luogo in cui la relazione di cura non è mestiere, ma missione».