Articolo La sfida (im)possibile della giustizia riparativa nei giorni del conflitto 14 marzo 2022 Un convegno alla Cattolica di Milano si è occupato di Giustizia riparativa e formazione della magistratura, un tema di diritto penale che però riguarda direttamente le strade di ricomposizione dei conflitti e che non ha potuto ignorare il contesto in cui è venuto a cadere Condividi Condividi Chiudi
Articolo Come ci si sente in attesa della toga: una giornata con i giudici di domani 12 aprile 2018 Dopo aver vinto il concorso, a Villa Castel Pulci completano il tirocinio svolto nei tribunali. Superando il riserbo, ci raccontano come ci si sente in attesa della toga Condividi Condividi Chiudi
Articolo Lupi fuori, gli altri dentro. Perché? 22 marzo 2015 Il premier Renzi dice che "le condanne si fanno nei tribunali" e "non si danno le dimissioni per un avviso di garanzia". Ma nella pratica... Il caso dei sei sottosegretari indagati Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Ministri e vice-ministri dovrebbero dimettersi anche se solo indagati?
Articolo Tribunali dei minori, abolirli o no? 01 ottobre 2014 Un disegno di legge vuole riformare la giustizia minorile. Al Tribunale per i Minorenni resta la competenza in ambito penale.... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: C'è ancora bisogno di un tribunale per i minori?
Blog Post Apple-Samsung, volano gli "schiaffi" 09 agosto 2013 Guerra aperta nei tribunali, come se esistessero solo loro al mondo. La International Trade Commission degli Stati Uniti deve... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Tribunalini chiusi, riforma coraggiosa 28 agosto 2012 La riduzione degli uffici di giustizia farà risparmiare all'Italia 80 milioni di euro in tre anni per rendere la giustizia più... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Dossier - La Giustizia ingiusta 01 novembre 2011 Errori, ritardi, milioni di processi arretrati, tribunali sotto organico. Ecco come la macchina della Giustizia produce... Condividi Condividi Chiudi