logo san paolo
lunedì 05 giugno 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "vescovi italiani" Trovati 10 contenuti

Articolo

L'utero in affitto? «Una pratica inaccettabile»: il fermo no dei vescovi italiani

23 marzo 2023

Temi attinenti alla vita e alla famiglia. Ma anche migranti, economia, politica. Secondo i presuli, la scarsa partecipazione alla vita democratica del Paese è «un sintomo di malessere che deve essere affrontato in modo organico, ripensando una formazione che aiuti a tessere le fila del pensiero culturale e favorendo un dialogo con la gente e le istituzioni». Le conclusioni del Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana

Articolo

Vescovi e rabbini, dialogo rafforzato con nuove modalità

17 gennaio 2022

Definito un metodo di lavoro in un incontro cui hanno preso parte monsignor Stefano Russo, Segretario generale della Cei, monsignor Derio Olivero, vescovo di Pinerolo e presidente della Commissione episcopale per l’ecumenismo e il dialogo, don Giuliano Savina, direttore dell’Ufficio nazionale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso, Rav Alfonso Arbib, Rabbino capo di Milano e Presidente dell’Ari, e Rav Riccardo Di Segni, Rabbino capo di Roma.

Articolo

«L'Italia ha bisogno di riconciliazione, i prossimi mesi cruciali per la ricostruzione»

26 gennaio 2021

Il cardinale, reduce dal Covid, ha aperto i lavori in videoconferenza del Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana (Cei). Quattro le fratture da sanare nella nostra società: sanitaria, sociale, delle nuove povertà ed educativa. «La Chiesa non è di questa o di quell’altra parte», ha detto. «Quello che ci sta a cuore è il bene di tutti. Guardiamo con attenzione e preoccupazione alla verifica politica in corso, in uno scenario già precario»

Articolo

Suicidio assistito, la Cei fa appello all'obiezione di coscienza

26 settembre 2019

No alle strumentalizzazioni ideologiche, preoccupazione per il rischio di «pratiche eutanasiche», no all’accanimento terapeutico. La Conferenza episcopale italiana fa il punto, dopo la sentenza della Corte costituzionale che ha ammesso il suicidio assistito nel caso del processo celebrato a carico dell’esponente radicale Marco Cappato per aver aiutato a morire Fabio Antoniani, noto come dj Fabo.

Discussioni collegate:
Articolo

«Irresponsabile indebolire la famiglia»

10 novembre 2014

Il presidente della Cei apre i lavori dell'Assemblea generale riunita fino a giovedì ad Assisi. Rifondare la politica per uscire dalla crisi, ma anche dare risposte alle povertà e sostenere le famiglie, senza creare «nuove figure, seppure con distinguo pretestuosi che hanno l'unico scopo di confondere la gente e di essere una specie di cavallo di troia». 

Articolo

"Scandaloso quanto avvenuto in Parlamento"

31 gennaio 2014

Nella sua prima conferenza stampa, il nuovo Segretario generale stigmatizza ciò che è accaduto a Montecitorio. Circa le nomine dei vertici della Cei, nessuna elezione diretta. I vescovi preferiscono che l'ultima parola spetti al Papa che potrà scegliere semmai tra una rosa allargata di 15 candidati.

Edicola San Paolo