Attualità
Italia
Cronaca
Politica
Mondo
Economia
Legalità e giustizia
Sport
Interviste
Papa
Papa
Chiesa
Chiesa
Fede e spiritualità
Santi
Devozione e fede
Parola del giorno
Santo del giorno
Società e valori
Ambiente e Creato
Volontariato
Diritti
Aziende di valore
Caso della settimana
Migranti
Diversità e inclusione
Costume
Cultura e spettacoli
Cinema, Tv e streaming
Libri
Musica
Arte
Famiglia e educazione
Genitori e figli
Nonni
Coppia
Scuola e giovani
Adolescenza
Bioetica
Vai
Riflessioni
Foto
Video
Privacy Policy
Chi siamo
Contatti
Pubblicità
Registrati
lunedì, 24.11.2025
Riflessioni
Foto
Video
Privacy Policy
Chi siamo
Contatti
Pubblicità
Registrati
Riflessioni
Foto
Video
Privacy Policy
Chi siamo
Contatti
Pubblicità
Registrati
Attualità
Papa
Chiesa
Fede e spiritualità
Famiglia e educazione
Società e valori
Cultura e spettacoli
Attualità
Italia
Cronaca
Politica
Mondo
Economia
Legalità e giustizia
Sport
Interviste
Fede e spiritualità
Santi
Devozione e fede
Parola del giorno
Santo del giorno
Cultura e spettacoli
Cinema, Tv e streaming
Libri
Musica
Arte
Papa
Papa
Chiesa
Chiesa
Società e valori
Ambiente e Creato
Volontariato
Diritti
Aziende di valore
Caso della settimana
Migranti
Diversità e inclusione
Costume
Famiglia e educazione
Genitori e figli
Nonni
Coppia
Scuola e giovani
Adolescenza
Bioetica
Social
Vai
Riflessioni
Foto
Video
Privacy Policy
Chi siamo
Contatti
Pubblicità
Registrati
virtù cardinali
Pagine per l'anima
Gli istinti e la luce della temperanza
Viene in aiuto alla coscienza morale e la illumina, conferendo alla persona una signoria sulla sfera impulsiva e passionale
Gianfranco Ravasi
Pagine per l'anima
L'ultima tra le cardinali
La temperanza è dominio di sé, a partire dal cibo, per una vita giusta e caritatevole. Per una vita buona che produca molto frutto
Gianfranco Ravasi
Pagine per l'anima
La casa dell’uomo forte
Frutto della grazia e della libertà della persona, la fortezza fiorisce nell’invocazione a Dio
Gianfranco Ravasi
Pagine per l'anima
La fortezza, la paura e il male
Non durezza né forza bruta, né audacia, né retorica marziale, ma fermezza, magnanimità, pazienza, costanza e nobiltà d’animo
Gianfranco Ravasi
Pagine per l'anima
Il difensore dei senza difesa
Il Dio di Israele attraverso i profeti e, poi, Gesù nel Nuovo Testamento proclamano la definitiva vittoria della giustizia
Gianfranco Ravasi
Pagine per l'anima
La ragnatela della giustizia
Il suo esercizio non può essere correttamente svolto senza la virtù della pietà e considerando le attenuanti
Gianfranco Ravasi
Pagine per l'anima
I volti della giustizia
Essa è una guida, una lampada per ai nostri fratelli il cammino. Quando, poi, è informata dalla grazia di Dio, raggiunge la sua pienezza
Gianfranco Ravasi
Pagine per l'anima
A ciascuno il suo
La giustizia ha una dimensione sociale che esige relazioni corrette con famiglia, nazione, gli altri
Gianfranco Ravasi
Pagine per l'anima
Serpenti e colombe
La prima qualità dell'elenco tradizionale è la prudenza, tipica di chi è presente a sé stesso e non vano, fatuo, svampito
Gianfranco Ravasi
Pagine per l'anima
Parola “buona”, ma emarginata?
Dopo le inclinazioni negative, parleremo in questa puntata del loro opposto, via maestra per vivere una vita giusta
Gianfranco Ravasi