Il cantautore domenica 13 ottobre al Conservatorio di Milano per sostenere Sightsavers, un’organizzazione internazionale che dal 1950 lavora in oltre 30 Paesi in via di sviluppo per salvare la vista e supportare le persone con disabilità
I due fratellini di 8 e 3 anni, affetti dalla stessa forma di distrofia retinica ereditaria, sono stati sottoposti a un'innovativa cura gli ha fatto loro recuperare l'attività visiva
L’intervento perfettamente riuscito effettuato dal direttore della Oculistica del Gemelli Stanislao Rizzo, tra i pionieri negli impianti di retina artificiale. Un passo avanti verso la vista bionica
Se la difficoltà a vedere gli oggetti lontani è un problema genetico, dopo i 18 anni è meglio sottoporsi a un piccolo intervento. E intanto, per evitare danni, è bene mangiare verdura cruda
Una diagnosi precoce del problema visivo rende migliore la riabilitazione, che dopo i sette anni diventa impossibile. Diversi i metodi correttivi, ma il più efficace è l’apposizione di una semplice benda.
Il difetto della vista che, a seconda dell’entità, si manifesta con una visione nitida da vicino, ma sfocata da lontano ha varie cause, tra cui l’uso eccessivo di computer, tablet e smartphone.