11 ottobre 1962 – In occasione della festa della Maternità della Beata Vergine Maria ha inizio il Ventunesimo concilio ecumenico della Chiesa Cattolica Romana. Il lungo corteo dei 2.400 Padri da piazza San Pietro fa ingresso nella basilica di San Pietro. Papa Giovanni XXIII, aprendo i lavori, dichiara che il fine principale del Concilio è di custodire ed insegnare in forma più efficace il sacro deposito della dottrina cristiana. La decisione di papa Roncalli, annunciata ai cardinali nel monastero di San Paolo il 25 gennaio 1959, era scaturita dalla costatazione della crisi e del decadimento dei valori spirituali e morali della società. La ricostruzione di Il giorno e la storia, cronache, fatti e protagonisti del giorno. In onda dal lunedì alla domenica su Rai Storia (ch. 54 del digitale terrestre, canale 805 di Sky e in diretta streaming su www.raistoria.rai.it) a mezzanotte e dieci, e in replica alle ore 5:30, 08:30, 11:30, 14:00 e alle 20:10.