Questo documentario racconta la vita di Carlotta Nobile attraverso le interviste con i genitori e il fratello, gli amici, i professori e i sacerdoti che l'hanno aiutata nella sua breve ma intensa vita di fede. Carlotta nasce a Roma nel 1988, muore a Benevento il 16 luglio 2013 a solo 24 anni. Era piena di talenti: violinista, storica dell’arte, scrittrice e blogger. A 22 anni, di fronte alla diagnosi di un melanoma molto aggressivo, si chiede il perché della sua malattia. La reazione iniziale è di rabbia, contro quello che percepisce come “un errore del destino irrazionale e ingiusto”. Finché un giorno, risvegliandosi dal coma, si scopre illuminata da una forte fede, che dà senso a tutto ciò che vive. Perciò scrive a Papa Francesco: «A ventiquattro anni, ho l’onore e la fortuna di poter portare la croce con gioia». Muore solo quattro mesi dopo, sussurrando: «Signore, Ti ringrazio».
Nel febbraio del 2018 Carlotta è stata inserita tra i "testimoni" del Sinodo sui Giovani.