Anche se l’emergenza sanitaria non è ancora superata e continuano a persistere alcune limitazioni diverse oasi del WWF sono riuscite ad aprire i propri cancelli al pubblico con tutte le precauzioni del caso e con protocolli che assicurino la sicurezza dei visitatori. Proprio per le prescrizioni previste dal protocollo di sicurezza le visite saranno contingentate e quindi le visite dovranno essere prenotate. Come? Basta cercare sul sito wwf.it il numero di telefono o l’indirizzo email dell’Oasi che si intende visitare e concordare direttamente la visita.
Alle 18,30 andrà in onda il Live Streaming Talk Show sulle Oasi dal titolo “Natura, salute e bellezza per il Mondo delle che Verrà”, un approfondimento in cui esperti, volti noti si confronteranno sul valore delle Oasi del WWF e sull’importanza di proteggere la natura. Durante tutto il week end, inoltre, sui canali social (Facebook, Twitter, Instagram e Youtube) e web del WWF continuerà la panoramica di approfondimenti sulle Oasi con filmati originali e che raccontano il valore della natura che custodiscono e le attività di chi quotidianamente lavora per proteggerlo.
In questo video l'Oasi di Vanzago, a pochi chilometri dal centro di Milano, dove è ancora possibile osservare i caprioli e il sempre più raro scoiattolo rosso, oltre a molti uccelli acquatici anche migratori.