Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 20 giugno 2025
 
Video

Rai Storia ricorda l'anniversario della nascita di san Camillo, patrono degli ospedali e dei malati

25 maggio 2020 25 maggio 1550 - Nasce a Bucchianico, in Abruzzo, Camillo De Lellis, più tardi San Camillo, patrono degli ospedali e dei malati. Soldato di ventura per anni, Camillo trova accoglienza nel convento dei Cappuccini di Manfredonia dopo aver perso tutti i suoi averi al gioco. Qui comincia la sua conversione che lo porta ad abbracciare la vita religiosa e a diventare frate nel 1575. All’ospedale di San Giacomo degli Incurabili di Roma dove gli viene curata una vecchia piaga, matura la sua vocazione all’assistenza dei malati. Forma quindi la Compagnia dei Ministri degli Infermi che, nel 1591, diviene un nuovo ordine religioso e si espande rapidamente in tutta Italia. San Camillo muore a Roma il 14 luglio 1614 e viene canonizzato da papa Benedetto XIV nel 1746.

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo