logo san paolo
venerdì 29 settembre 2023
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Andrea Ferrari

Articolo

«È questo l’anno dei Diritti umani per tutti»

07 dicembre 2017

A Padova il 4 e 5 dicembre si è tenuta la conferenza “In spirito di fratellanza” per inaugurare un 2018 di straordinario impegno per la pace, in occasione del 70° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Ed è anche l’avvio del cammino che ci porterà alla prossima Marcia Perugia-Assisi, il 7 ottobre dell’anno prossimo

Articolo

Le spese militari non conoscono crisi: più 21% in 10 anni

22 febbraio 2017

Per quest’anno sono stati impegnati in Italia 23,3 miliardi per spese militari (1,4% del Pil), con un aumento del 21% sul 2006. È quanto emerge nel primo rapporto annuale “MILeX” sulle spese militari presentato, nei giorni scorsi, al Parlamento italiano da Francesco Vignarca e Enrico Piovesana

Articolo

Perugia-Assisi: il Governo fa troppo poco contro il commercio delle armi

09 ottobre 2016

Lo ha ribadito Padre Alex Zanotelli: «E' grave che il Ministro Pinotti tratti, a nome dell'Esecutivo, con la Arabia Saudita partite che riguardano forniture militari. Un vero e proprio corto circuito che alimenta la violenza jihadista». L'edizione 2016 della Marcia ha posto al centro della propria riflessione il tema della accoglienza e quello del femminicidio, un fenomeno che «troppe volte colpisce le donne nel silenzio e nell’indifferenza».

Articolo

Servizio civile 2016: al via il bando

11 giugno 2016

Nel 2016 saranno 42.000 i posti per i giovani volontari. Sul sito www.gioventuserviziocivilenazionale.gov.it, al via il bando per i primi 35.203 giovani volontari. Termine per presentare le domande il 30 giugno.

Articolo

«Gli stadi del Qatar costruiti con i lavori forzati»

05 giugno 2016

Amnesty International punta il dito contro lo sfruttamento del lavoro migrante per la costruzione di uno dei principali stadi che ospiteranno i Mondiali di calcio del 2022. L’organizzazione internazionale chiede ai principali sponsor, tra cui Adidas, Coca-Cola e McDonald's di fare pressioni sulla Fifa affinché si occupi delle condizioni di lavoro. 

Articolo

Gioco d'azzardo, crescita record

18 maggio 2016

La grande lotteria dell’azzardo non si è mai fermata in questi anni di crisi: le cifre impressionanti del giro di affari in Italia. Tra le regioni la Lombardia è in testa alla classifica per la raccolta complessiva: 14 miliardi e 65 milioni sono stati “bruciati” nelle macchinette dai cittadini. Il gioco on-line è diventato il secondo segmento del mercato, superato le lotterie istantanee come il "Gratta e vinci".

pagina 1 di 4 1 2 3 4 > >>
Edicola San Paolo