Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 29 aprile 2025
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Luca Rolandi

Articolo

Andrea Riccardi: «Francesco ha realizzato la Chiesa dei poveri»

22 aprile 2025

«Un uomo di pace e di bene in un tempo che si frantuma». Lo storico fondatore della Comunità di Sant’Egidio ripercorre dodici anni di pontificato vissuti all’insegna del dialogo, della fraternità e della prossimità agli ultimi: «Non fu un politico, ma la sua fu una politica della misericordia»

Articolo

Torino accoglie l'invasione pacifica dell'Equipe Notre-Dame: un raduno internazionale di fede e speranza

17 luglio 2024

La convention accoglie con curiosità ottomila rappresentanti dell'Equipe Notre-Dame per il XIII Raduno mondiale "Andiamo con il cuore ardente". Provenienti da oltre ottanta paesi, questi partecipanti portano con sé un messaggio di spiritualità coniugale inclusiva e amore per Gesù Cristo. L'evento, sostenuto dalla Diocesi di Torino e arricchito da momenti di liturgia, meditazione e festa, rappresenta un segno di speranza e di fede per la Chiesa e il mondo

Articolo

Monsignor Aldo Giordano, un uomo di dialogo, ponte tra cielo e terra

05 dicembre 2021

Il Vangelo è stato il suo viatico. La storia e i volti degli uomini sono stati  la sua missione. L’Europa, il suo orizzonte. Dal 1995 al 2008 ha ricoperto il ruolo di segretario generale del Consiglio delle Conferenze episcopali europee percorso continuato con la nomina di Osservatore permanente della Santa Sede presso il Consiglio d’Europa. Nel 2013 papa Francesco l'ha voluto nunzio apostolico in Venezuela. Dal maggio 2021 era nunzio apostolico della Santa Sede presso l’Unione europea. L'ha vinto il Covid. Aveva 67 anni.  

Articolo

Il G8 di Genova e i cattolici, un impegno che non è stato vano

20 luglio 2021

Il ricordo di chi c'era. «Rigettammo l’idea di una globalizzazione senza regole, che calpestava i diritti umani», dice l'ex presidente nazionale delle Acli e della rete Sentinelle del mattino, Luigi Bobba. E l'economista Riccardo Moro: «Molti nostri temi di allora sono diventati patrimonio di tutti. Mancava però una posizione comune»

Discussioni collegate:
Articolo

Errori e orrori, Genova alla guerra del G8

20 luglio 2021

Vent'anni fa il summit finì nel sangue: la violenza (anche delle forze dell'ordine) soffocò il confronto tra idee e proposte. «La brutalità offuscò la ragione» dice il sindaco di allora. Con lui rievocano quella triste pagina suor Patrizia Pasini, missionaria scesa in piazza con tanti cattolici, Silvana Piccinini (Caritas), e l'agente Alessandro Pilotto

Articolo

Nasce la scuola 4.0

09 gennaio 2020

Il progetto Riconnessioni su iniziativa di Compagnia di San Paolo dalla Fondazione per la Scuola, un processo di innovazione didattica, digitale e tecnologica attraverso interventi di formazione a favore dei docenti

Articolo

«La priorità è il lavoro. Torino rinasca nel dialogo»

17 novembre 2018

L’Agorà del Sociale a Torino con la sindaca Appendino e il presidente della Regione Chiamparino. L’arcivescovo Nosiglia: «La carenza di lavoro è quindi il primo punto da affrontare quando si parla di welfare. La povertà ci spinge a valorizzare tutte le nostre risorse»

pagina 1 di 3 1 2 3 > >>
Edicola San Paolo