logo san paolo
lunedì 02 ottobre 2023
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Maria Gallelli

Articolo

La scuola è altro dalla statistica numerica

13 luglio 2023

Il risultato era prevedibile. Noi insegnanti sappiamo che il nostro compito è garantire un livello di istruzione adeguato a chi dovrà affrontare l’Università e il lavoro. Ma poi ogni mattina affrontiamo la realtà. Da qualche tempo a questa parte è alla salute psicologica ed emotiva che soprattutto si deve guardare mentre si insegna Latino e Matematica (M. Gallelli)

Articolo

Alla materna, giocare o prepararsi alla scrittura?

02 ottobre 2022

«Ho bisogno di un parere sul programma della scuola materna di mio figlio, al nostro primo anno: si dà maggior spazio al gioco, alla corporeità, alla relazione. Il mio bimbo a quasi 4 anni e mezzo, non riesce a tenere bene la matita in mano. Gli altri genitori d sono divisi tra “va tutto bene” e “nessun progresso nei lavoretti e disegni”. Quindi?»

Articolo

Caro prof, noi docenti di oggi la ringraziamo per quanto ci ha donato

22 luglio 2022

In questi ultimi giorni le sue classi si sono ricomposte. Ci siamo ritrovati tutti con la mente nell’aula di Geografia de La Sapienza gremita come sempre. Da allora lei ci ha sempre accompagnati. In ogni nostra lezione, in ogni spiegazione. Nei "sé stesso con l’accento" che, come ci ha chiesto, ogni alunno ha imparato a scrivere, segno distintivo di appartenenza. Lettera aperta di Maria Gallelli, docente delle superiori, al grande linguista, scomparso dopo essere stato travolto sulle strisce

Articolo

Il Coronavirus non ferma il "Tosi" di Busto Arsizio, la scuola si trasforma in chat

26 febbraio 2020

Il giorno dopo l'ordinanza di chiusura in Lombardia l'istituto tecnico economico fa lezione a distanza. Gli insegnanti ogni mattina fanno l'appello da casa e i ragazzi si collegano con tablet o pc. "In questi giorni particolari abbiamo scelto di fare comunità, di dire che la scuola c’è e che ci prendiamo cura dei nostri ragazzi e delle nostre famiglie", spiega la preside Amanda Ferrario

Articolo

Come cambiano gli esami di maturità

24 novembre 2019

Torna la Storia, cancellato il "toto buste" per la prova orale, ma non ci sarà la tesina dello studente che i ragazzi auspicavano. Ecco cosa aspetta gli oltre due milioni e mezzo di maturandi per gli esami del 2020.

Articolo

De Palo: «Il nido gratis non è una vittoria»

14 novembre 2019

«Non incide, non rilancia la natalità, non va a migliorare la vita delle famiglie». Questo il pensiero di Gigi De Palo, presidente del Forum delle Associazioni Familiari che si batte, invece, per l'assegno unico: «Sarebbe preferibile mettere i soldi nelle tasche delle famiglie e solo successivamente pensare alle rette dei nidi.  La soluzione sarebbe dare 250 euro a figlio»

Articolo

Se il liceo non fa per lui, lasciatelo cambiare

24 settembre 2019

I ragazzi hanno iniziato da pochi giorni la frequenza... E forse sono già iniziati i primi dolori: la scuola scelta è quella giusta? La storia di un ragazzo che  «vive un rapporto più intenso con la natura che con i libri» e il consiglio della professoressa Maria Gallelli

Edicola San Paolo