Articolo Dal diritto all'aborto al fine vita 05 febbraio 2022 Il Giubileo di platino di Elisabetta, un test del suo legame con gli inglesi Condividi Condividi Chiudi
Articolo Quella bambina trattata come un oggetto che si acquista e poi si può rifiutare 12 novembre 2021 Questa storia non è che la punta dell’iceberg dell’abbandono che in tutto il mondo quotidianamente avviene in diverse forme. È fondamentale mettere mano a una normativa che preveda il reato universale di utero in affitto, ma non basta... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Ma l'aborto non significa progresso 28 settembre 2021 La Repubblica di San Marino, fino al 26 settembre è stata grande ed esemplare quanto alla protezione legislativa dei più poveri dei poveri. Ora ha capitolato alla mentalità di chi considera l'interruzione di gravidanza una conquista di libertà (di Marina Casini) Condividi Condividi Chiudi
Articolo Marina Casini del Movimento per la Vita scrive a Salvini 25 maggio 2021 Il leader della Lega in occasione della Marcia per la Vita ha menzionato i CAV. La Presidente del MpV (Movimento per la vita), gli ricorda che: «I Centri di Aiuto alla Vita, da noi fondati nel 1975, e il Movimento sono due facce della stessa medaglia. L'aspettiamo venga a visitarli» Condividi Condividi Chiudi
Articolo Difendere la vita, ad ogni costo 12 novembre 2020 Questo il tema del 40esimo Convegno nazionale dei Movimenti per la Vita, Centri di Aiuto e Case di accoglienza, dedicato al fondatore Carlo Casini. L'incontro si terrà in streaming dal 13 al 15 novembre Condividi Condividi Chiudi
Articolo Giovannino, abbandonato due volte, ora è figlio nostro 07 novembre 2019 La vicenda di Torino smaschera la logica dello scarto e dell’abbandono insita nelle tecniche di fecondazione in vitro eterologa Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Il caso di Giovannino, il bambino abbandonato per una malattia rara
Articolo Marina Casini (MpV): «Paola Bonzi, una donna straordinaria che ci mancherà» 10 agosto 2019 Il messaggio del presidente del Movimento per la vita in ricordo di Paola Bonzi, fondatrice del Cav Mangiagalli di Milano, scomparsa a 76 anni nel pomeriggio di venerdì 9 agosto. Grazie al suo aiuto, dal 1984 quasi 23mila bimbi sono stati salvati dall'aborto (nella foto: Paola Bonzi nel 2013 ospite di Eugenia Scotti nello spazio Azzurro di Nel cuore dei giorni su Tv2000) Condividi Condividi Chiudi
Articolo La proposta della Lega ribadisce che il concepito è uno di noi 28 marzo 2019 Ma il tema della vita nascente è di primaria importanza e va affrontato con un respiro più ampio Condividi Condividi Chiudi
Articolo Nello stato di New York la peggior congiura contro la vita 30 gennaio 2019 Negli Usa un disegno di legge consente di abortire in qualsiasi momento successivo alle 24 settimane di gravidanza, in caso di... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il gesto di Francesco consola le donne 02 novembre 2018 La visita di papa Francesco al “Giardino degli Angeli” nel giorno della commemorazione dei defunti ricorda che i concepiti non giunti alla nascita sono bambini. Il commento di Marina Casini Bandini, presidente del Movimento per la vita. «È soprattutto un atto di misericordia che permette di dire a chi ha abortito che non ha ucciso il figlio poiché egli esiste ed è amato da Dio» Condividi Condividi Chiudi