Tra fede e arteDal papiro più antico dei Vangeli a una mappa del Nilo lunga sei metri, con i suoi 80 mila manoscritti e stampati la Biblioteca Apostolica Vaticana custodisce un patrimonio immenso. Ma non è solo un archivio: è un laboratorio vivo, in cui si guarda al futuro. «Conservare è solo l’inizio», spiega il prefetto don Mauro Mantovani, «il nostro compito è promuovere il dialogo»