guerra in ucraina, l'intervista"Le sanzioni devono durare a lungo nel tempo. E finora non hanno funzionato perché la Russia ha le scappatoie per aggirarle. Tuttavia per porre fine al conflitto bisogna esercitare una maggiore pressione su Mosca sul fronte economico e fornire all'Ucraina le armi di cui ha bisogno", spiega il politologo tedesco, docente di Politica internazionale all'Università delle Forze armate di Monaco, autore del libro "Se la Russia attacca l'Occidente. Uno scenario possibile"