Pubblichiamo il testo dell'omelia dell’arcivescovo di Torino, monsignor Cesare Nosiglia, pronunciata ai funerali di Claudia Maria D’Antona, una delle nove vittime della strage di Dacca, che si sono celebrati venerdì pomeriggio a Torino
La testimonianza di un missionario italiano in Bangladesh racconta gli italiani uccisi a Dacca: «Ho incontrato molte delle vittime italiane: amavano questo Paese, facevano comunità, avevano amici bengalesi»
Un filo rosso lega le stragi di Dacca e Baghdad, finché la comunità internazionale non trova la compattezza e la volontà di intervenire contro chi si fa sponsor del terrorismo il contrasto non funzionerà.
Alla diocesi di Dacca è arrivato anche il messaggio di cordoglio di Papa Francesco: ci sono 20 vittime civili tra loro nove italiani, sette giapponesi, un americano e una studentessa indiana. Sei terroristi rimasti uccisi nel blitz, uno arrestato.
Nel Bangladesh, piagato da miseria e calamità naturali, oltre il 50 per cento dei bimbi è povero. Spesso abbandonato a sé stesso. Tra chi li aiuta, spicca l'Unicef. Reportage.