Esce in Italia il film dedicato alla religiosa italiana che sbarcò a New York nel 1889 mettendosi al servizio degli orfani e dei poveri migranti della comunità italiana.
L'attore, a cui è stata dedicata una stella nella celebre "Walk of Fame" di Hollywood, si racconta: «Vittorio soffriva di depressione e mi chiedeva cosa significa credere: “È un piedistallo che ti fa stare su”. E lui: “Quanto ne vorrei uno piccolo anch’io”. Fellini mi chiamava di notte: “Giancarlino, il cinema è morto”. I registi e gli attori di oggi? Si prendono tutti troppo sul serio»
Il poliedrico attore e doppiatore, nato a La Spezia l'1 agosto 1942, compie 80 anni. Riproponiamo l'intervista rilasciata nel 2014 a Famiglia cristiana, quando ci confidò che il suo sogno era fare un film sulla fede
il Centro sperimentale di cinematografia propone, nella sede di Milano, tre laboratori: recitazione con Giancarlo Giannini, scrittura con Franco Bernini e critica con Pino Farinotti.