Isolati dalla comunità internazionale e colpiti da sanzioni, il leader russo e quello nordcoreano si sono incontrati nel cosmodromo di Vostochny. Previste varie forme di cooperazione, anche in campo militare
Fine anticipata, senza nessun accordo, del vertice di Hanoi fra i leader di Stati Uniti e Corea del Nord. Il Presidente USA dice: "A volte è meglio andarsene".
Dopo gli insulti arriva il tempo dei sorrisi fra i due leader, che a Singapore firmano un documento comune. Ma restano da definire i dettagli. E non si parla di diritti umani.
Annunciata una svolta storica nei rapporti fra Stati Uniti e Corea del Nord. Possibile entro maggio un incontro fra i due leader. Il presidente nordcoreano sarebbe disposto a rinunciare ai suoi programmi nucleari.
Mentre la popolazione vive nell'arretratezza, il leader supremo Kim Jong-Un preoccupa il mondo con i test missilistici e il programma di sviluppo nucleare. Oppressa da una rigida dittatura comunista, la Repubblica popolare democratica coreana ha cominciato la sua storia nel 1948 con "il presidente eterno" Kim Il-Sung.