Dalla “tombola dei santi” per i più piccoli all’Escape Room su Carlo Acutis, fino all’adorazione alle 3 di notte. Va in scena il 31 ottobre in provincia di Macerata la 13ª edizione di un evento che unisce gioco e fede
Ad Angela da Foligno, iscritta nel catalogo dei Santi da papa Francesco il 9 ottobre 2013 e che si festeggia oggi, dedicò una preghiera Giovanni Paolo II, davanti alla sua tomba durante la visita pastorale a Macerata, Foligno e sul Gran Sasso del 1993. Ecco il testo
Il giovane tolentino che si avvolge nel tricolore dopo due ore di "caccia al negro" offende i valori della Costituzione italiana. Che ci vuole tutti uguali senza distinzione di colore della pelle, religione, appartenenza sociale...
Un'opera commissionata al compositore Carlo Boccadoro racconta il grande gesuita maceratese morto in Cina nel 1610. In programma allo Sferisterio i capolavori operistici ambientati in Oriente: Turandot, Madama Butterfly e Aida. Previsto un recital di Stefano Bollani.
L'evento lirico, diretto da Francesco Micheli, e che si svolge dal 22 luglio al 14 agosto, è dedicato all'integrazione culturale tra i popoli. Opere di Verdi e Bellini. Intervista a Luigi Di Gangi e Ugo Giacomazzi, registi della Norma.
«Chi ha chiesto il permesso ai profughi di fare un programma su di loro?», si domanda Paolo Bernabucci del Gruppo Umana Solidarietà, che critica in modo netto il programma della Rai.