L'ANALISIParla Antonio Maria Costa, ultimo italiano a diventare vice Segretario generale delle Nazioni Unite, che il 24 ottobre hanno festeggiato "il compleanno" (quel giorno, nel 1945, entrò in vigore la Carta fondamentale). «Dopo la guerra, cinque Stati - Usa, Urss, Cina, Gran Bretagna e Francia - si sono impossessati, attraverso il diritto di veto, dell’istituzione. Oggi il meccanismo non regge più. Ma sul campo le varie agenzie dell'Onu hanno combattuto e combattono con vigore fame, malattie, analfabetismo, aiutando concretamente rifugiati e profughi e soccorrendo le vittime delle calamità naturali»