Faceva parte del Partito Popolare, e per le sue idee contro il regime decise di rifugiarsi a Parigi dove fondò una casa editrice. Dimenticato dalla storia, è stato riscoperto da uno studioso della sua città
A 70 anni dalla nomina a senatore a vita del sacerdote siciliano, una lectio magistralis di monsignor Galantino ne ricorda i tratti salienti e la lezione per l'oggi
Pubblichiamo un estratto della biografia di Mino Martinazzoli a cura di Annachiara Valle. Rievoca le ultime fasi della Dc e la fine del Partito popolare.