10 agostoAnche se ha ispirato numerose opere d’arte e detti popolari, è una leggenda che il diacono scelto da papa Sisto II per assistere gli orfani e le vedove della diocesi di Roma sia stato arso vivo su una graticola. La notte di San Lorenzo è tradizionalmente legata alla tradizione delle stelle cadenti che Giovanni Pascoli, in una poesia, interpreta come lacrime celesti perché gli uomini non hanno nessun rispetto per i loro simili e la natura. Sanno solo distruggere e manifestare i peggiori sentimenti