Nato a Lisbona, abbandonò l'Ordine agostiniano per quello francescano con la missione di predicare il Vangelo tra le popolazioni dell’Africa. In Italia e in Francia predicò contro gli eretici catari e albigesi e su mandato di san Francesco insegnò la teologia ai suoi confratelli. Compì numerosi miracoli quand'era ancora in vita. Nel 1946 Pio XII lo ha proclamato Dottore della Chiesa
«Racconto le loro vite straordinarie attraverso i luoghi dove sono passati. Le dimissioni di Chiara Amirante? Un test di maturità per tutta la Comunità di Nuovi Orizzonti» di Antonio Sanfrancesco
Il premio è attribuito ogni anno dall'Arciconfraternita di Sant'Antonio di Padova. Riproponiamo l'intervista a Mattia Piccoli , 12 anni, e alla mamma, che avevamo fatto quando era stato nominato Alfiere della Repubblica
Quest'anno il Premio Bontà Sant'Antonio di Padova è andato all'attaccante del Chievo Riccardo Meggiorini, che una notte è andato in soccorso a una ragazza aggredita per strada dal fidanzato senza badare ai rischi per la sua incolumità
Maira Trevisan aveva solo quindici giorni quando, esattamente quarant’anni fa, il sisma distrusse la sua casa. Data per morta dai genitori, fu estratta dalle macerie quando si era persa ogni speranza. «In paese mi chiamavano "la miracolata"»