Un bilancio del Forum, l'appuntamento promosso a Milano dal Governo per rilanciare questo strumento di solidarietà tra i popoli in tempi di crisi economica e politica.
Gianfranco Cattai, presidente dell'Associazione delle Ong italiane e della Focsiv, spiega le ragioni delle grandi attese. Cronaca ragionata della prima giornata dei lavori.
La diciassettesima Conferenza mondiale a Durban, in Sudafrica, ha deciso di cominciare a lavorare dal 2012 a un testo globale contro l'inquinamento. L'ostinazione Usa.
La diciassettesima Conferenza sui cambiamenti climatici sta rischiando il fallimento. Il documento finale è privo di obiettivi quantificabili, di azioni concrete e di tempi vincolanti.
Andrea Riccardi fondatore della Comunità di Sant'Egidio ed editorialista di Famiglia Cristiana è il titolare del nuovo ministero allo sviluppo dei Paesi poweri e all'integrazione.
A Cancun, in Messico, i Governi raggiungono un accordo per provare a fronteggiare i cambiamenti climatici, pressati dall'opinione pubblica che chiede di ridurre l'inquinamento.
A Cancun, in Messico, i Governi discutono di cambiamenti climatici, pressati dall'opinione pubblica che chiede di ridurre l'inquinamento. Ecco un originale diario del vertice.
A Cancun, in Messico, i Governi discutono di cambiamenti climatici, pressati dall'opinione pubblica che chiede di ridurre l'inquinamento. Ecco un originale diario del vertice.
A Cancun, in Messico, i Governi discutono di cambiamenti climatici, pressati dall'opinione pubblica che chiede di ridurre l'inquinamento. Ecco un originale diario del vertice.
A Cancun, in Messico, i Governi discutono di cambiamenti climatici, pressati dall'opinione pubblica che chiede di ridurre l'inquinamento. Ecco un originale diario del vertice.
"La proposta francese di tassare le banche per recuperare gli aiuti dati alla finanza va nella giusta direzione, ma non basta", dice Sergio Marelli rivolto al G20.