Al potere da 24 anni, il despota del Cremlino cerca da oggi la rielezione come presidente per restare in sella almeno fino al 2030. Lo sfidano solo altri tre candidati, ma i veri oppositori stanno in carcere o al cimitero
E pagò il suo coraggio con la morte nel gulag. Innamorato di Dante, non visse solo di rifiuti, ma seppe cogliere la meraviglia del mondo. La moglie salvò le sue poesie.
Il 21 gennaio di novant'anni fa il rivoluzionario che cacciò gli zar dalla Russia scompariva a soli 53 anni, vittima di una serie di ictus. Il suo erede fa costruire un mauseleo che darà inizio al culto della personalità.
Il grande attore porta in scena una nuova sfida: interpretare il dittatore impegnato a difendersi in un processo, partendo da un testo di Eugenio Corti del 1962.