Sul mercato esistono vari test per individuare questi disturbi molto diffusi, ma non tutti sono attendibili e il rischio è quello di escludere cibi che al contrario potrebbero essere assunti in tutta tranquillità, commettendo errori nella dieta e favorendo così eventuali problemi di salute.
Si è allergici a un alimento per tutta la vita? Frutta e verdura possono scatenare reazioni avverse? L’omeopatia può aiutare? Rispondi a queste domande e vediamo se conosci tutto quello che c'è da sapere...
Si è allergici a un alimento per tutta la vita? Frutta e verdura possono scatenare reazioni avverse? L’omeopatia può aiutare? Ecco le principali risposte ai vostri dubbi…
Oltre a caratterizzare la nostra immagine, quest’organo ha la funzione di filtrare, riscaldare e umidificare l’aria che respiriamo, ma alcune patologie possono compromettere questo meccanismo fisiologico, con serie conseguenze a carico dell’organismo in gran parte sottovalutate...
Gli spray nasali sono dannosi? Un banale raffreddore può nascondere patologie importanti? Le allergie possono insorgere anche in età adulta? Ecco le principali risposte ai vostri dubbi...
Questa patologia in forte aumento, è spesso liquidata come un banale raffreddore. La favoriscono, oltre alla familiarità, il fumo, gli animali domestici, e perfino l’eccesso di igiene.
Eliminare dalla dieta i cibi che ci fanno stare male, secondo l’allergologo Attilio Speciani, non è corretto: bisogna abituare il corpo a tollerarli gradualmente. Sui bambini piccoli il metodo funziona molto bene.
Lo yogurt è meglio del latte? C’è una relazione fra solfi ti e asma? Una dieta ricca d’istamina provoca orticaria? Come regolarsi con i più piccoli? Tutte le risposte ai dubbi più comuni.