politiche per i giovaniNon andava abbandonato. Era attribuito a tutti i neo maggiorenni nel momento in cui acquisivano diritti e responsabilità. Ad essi lo Stato offriva un investimento in cultura. L'introduzione dell’ISEE lo trasforma da “sostegno universalistico puro per una cittadinanza più consapevole” ad una misura vagamente assistenziale