«Ho seguito con passione le Olimpiadi: uno spettacolo di sport, giovinezza, energia che, malgrado le polemiche, continua a emozionarmi» Leggi la risposta di Fabrizio Fantoni
«San Paolo usa il linguaggio dell’atletica per suggerire l’impegno necessario nella vita cristiana» “Parliamone insieme”: L'editoriale di Credere, oggi a cura del direttore don Vincenzo Vitale.
Alcune considerazioni sulle Olimpiadi di Londra per i disabili, o meglio per diversamente abili. Con qualche domanda finale sui possibili sviluppi tecnologici per questi atleti.
Ai Giochi olimpici 27 su 276 dei nostri atleti sono di origine straniera, dalla velocista Gloria Hooper al pallavolista Dragan Travica. Volti di un Paese sempre più meticcio.
La Polizia di Stato assume 37 atleti, la Regione Lazio 40 diplomati, l'Istituto italiano di cultura a Parigi seleziona 3 laureati. E non solo! Ecco i bandi della Gazzetta Ufficiale.