Su RaiPlay dal 24 luglio la serie “I Fantastici – fly2Paris”, dieci atleti disabili capitanati da Bebe Vio. Un sogno sportivo, che è anche un riscatto sulle avversità della vita
La campionessa paralimpica di scherma Bebe Vio ospite d'onore in occasione del discorso sullo stato dell'Unione Europea. Il 2022 sarà per l'Europa l'anno dei giovani.
Nell'anno delle celebrazioni dei 60 anni della bambola più celebre al mondo sono usciti diversi modelli ispirati a donne che si sono affermate per le loro doti intellettive e le loro capcità. L'ultima riproduce la compionessa paralimpica di fioretto
"Manuel è tostissimo e i genitori sono veramente bravi. E' una famiglia bella e unita. Torneranno a sorridere". Parla Teresa Grandis, madre della campionessa paraolimpica veneziana
La schermitrice paralimpica azzurra ha vinto gli Europei di Terni nel fioretto. un successo dietro l'altro per questa determinata ragazza che affronta tutto sempre con il sorriso
Museo di storia della medicina in Padova (Musme). I tre atleti presentano la nuova sezione del museo dedicata a sport, tecnologia e disabilità, lunedì 8 ottobre 2018 ore 10.30
La campionessa paralimpica debutta stasera in Tv su Rai 2 come conduttrice di "Diversamente amore", un programma che racconta le storie di coppie in cui uno dei due è disabile, ma dove il sentimento è più forte di tutto.
La campionessa paralimpica ci parla di sé come non lo ha mai fatto: il dramma della malattia, la voglia di rinascere, la famiglia, l’allenamento, il trionfo e i cambiamenti del 2017, con un nuovo lavoro e una nuova casa.
Papa Francesco apre Sport at the service of Humanity, lo sport al servizio dell’umanità, il primo incontro mondiale su Sport e Fede, promosso dal Pontificio Consiglio della Cultura