Ripubblichiamo una nostra intervista del 2015 al grande attore di teatro e di cinema scomparso mercoledì a Roma all'età di 86 anni. Memorabile la sua interpretazione di Aldo Moro in "Buongiorno notte" di Marco Bellocchio
Quanto rispetta la storia il Traditore di Bellocchio con protagonista Tommaso Buscetta? Quanto è affidabile la ricostruzione cinematografica del maxiprocesso? E il rapporto tra Falcone e il "pentito" che svelò la struttura di Cosa nostra?
La recensione del film "Rapito" di Marco Bellocchio, presentato al Festival di Cannes e ispirato a una storia vera avvenuta nel 1858. Sul numero 22 di Famiglia Cristiana in edicola giovedì 25 maggio il direttore don Stefano Stimamiglio intervista lo storico Andrea Riccardi che ricostruisce la controversa vicenda
Premio alla regia a Bellocchio e a Fabrizio Gifuni come miglior attore protagonista per Esterno notte, il film nato come una serie Tv sul rapimento e l'uccisione di Aldo Moro. La nostra recensione
Parte domani la 75a edizione del Festival francese. Tra i tanti autori italiani presenti, spiccano Mario Martone con Nostalgia e Marco Bellocchio che, con Esterno notte, torna a confrontarsi con la figura di Aldo Moro. Ecco tutte le altre pellicole più attese
"Il traditore" è l'unico film italiano in concorso a Cannes. Nei panni del collaboratore di giustizia che testimoniò al maxi processo contro Cosa nostra l'ottimo Pierfrancesco Favino
Intervista con la scrittrice Lucia Bellaspiga sul film di Bellocchio, "Bella addormentata". Offre spunti di discussione, ma dà un quadro distorto della realtà e del mondo cattolico.