Al Campionato mondiale del panettone, con 300 pasticceri da tutto il mondo, premiati quattro italiani. Sontuoso il dolce a tre strati con alchermes di Luca Porretto
Non saliva sul gradino più alto del podio da tre anni ma ieri è arrivato secondo in Qatar, nella prima tappa del Motomondiale. Si preannuncia un nuovo campionato con Rossi protagonista.
Intervista a Bierhoff, team-manager della nazionale tedesca di calcio. Ha giocato in Italia per anni. Ora è il primo sponsor del calcio tedesco, un modello da prendere ad esempio.
Ieri i bianconeri hanno battuto facilmente il Celtic, prenotando un posto nei quarti di finale. In Italia si conferma l'unica pretendente per la vittoria del campionato.
E' uno degli agenti più quotati del calcio internazionale, noto per gli affari milionari che procura ai suoi assistiti. "Tutti mi cercano perchè voglio bene ai giocatori".
Il secondo anniversario della Primavera araba, segnato dalle proteste, è stato accompagnato dalle violenze legate al calcio. Ma il problema è uno solo.
Le partite di qualificazione della Nazionale sono state "contagiate" dalle polemiche del Campionato. Da Buffon a Pandev, la sfida Juve-Napoli incendia la vigilia.
Tra allenatori precari, club "derubati" dei giocatori per le Nazionali e scandalo dei passaporti falsificati. Breve bilancio di un calcio in affanno, con tifosi demoralizzati.
Le scommesse non ancora alle spalle, la crisi che morde tutti ma non i magnati stranieri. Il campionato riparte e recita a soggetto la scena di sempre. E noi ci caschiamo.
Tra il torbido del calcioscommesse, la squalifica richiesta per Antonio Conte, i 30 scudetti sul campo e quello di cartone del 2006, il tifoso italiano chiede solo un po' di tregua.
Il coordinatore tecnico delle Nazionali giovanili a 360 gradi sul campionato: i meriti della Juve, la corsa alla Champions League, la violenza negli stadi e l'ombra del calcio scommesse
Per strada, con i tifosi. Cronaca del ritrovato orgoglio bianconero la sera della conquista dello scudetto, il primo dopo Calciopoli, la serie B e diverse stagioni deludenti.
Vincendo per la seconda volta consecutiva il campionato, l'allenatore italiano si è imposto in Russia. Con lui, Criscito, Bocchetti e altri italiani dello sport.
Via Claudio Ranieri dalla panchina nerazzurra. Una rivoluzione, una scelta coraggiosa da parte del presidente Massimo Moratti. Una mossa populistica e saggia insieme.
La classifica, scommesse permettendo, è l'unica cosa vera. Finta, invece, la tranquillità nonostante la mannaia di scommettopoli che pende. Fintissimi i buoni sentimenti.